Il tuo biglietto da visita per l'Europa
I fondi europei sono risorse fondamentali per finanziare progetti, attività e infrastrutture a livello nazionale, regionale e locale.
Scopri come acquisire competenze professionali.

1€ Urban Regeneration Opportunities incontra l’UNESCO e il MiBACT
Il 23 Luglio 2020 si terrà un webinar di approfondimento del Progetto 1€URO – 1€ Urban Regeneration Opportunities. Tra i vari ospiti: il Sindaco del Comune di Sambuca di Sicilia Dott. Leonardo CIACCIO, il Dott. Antonio PARENTE, e la Dott.ssa Elisabetta SCUNGIO, del MiBACT, nonchè del Dott. Matteo ROSATI, Programme Specialist Unità Cultura dell’UNESCO.
COOP-LAB, laboratorio esperienziale di europrogettazione targato Sapienza-Confcooperative Roma
Lo scorso 8 Luglio all’interno del Laboratorio esperenziale curato dalla Dott.ssa Fernandez gli allievi del Master hanno potuto incontrare il Dott. Edoardo De Stefani, consulente di promozione cooperativa presso Confcooperative Roma.
Con oltre 700 anni di storia, oltre 112mila studenti complessivi la Sapienza è la prima università in Europa.
Ogni anno la Direzione del Master, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza una visita di studio di tre giorni a Bruxelles.
Al termine della fase d’aula del Master ad ogni allievo è garantito uno stage in azienda di almeno 3 mesi. Lo Stage è considerato parte integrante del percorso formativo.
I contenuti appresi durante il percorso formativo vengo messi in pratica attraverso project work che seguono la partecipazioni a reali Call for proposal
Gli ex allievi del Master possono aderire all'Associazioni Alumni della facoltà di Economia e beneficiare di numerose inizitive organizzate ad hoc.
Ogni anno enti e istituzioni mettono a disposizione borse di studio che possono essere impiegate per coprire i costi del Master
Direttore del Master Universitario in Europrogettazione e Professioni Europee
“Un percorso formativo completo e trasversale, un’esperienza imprescindibile se si vuole progettare con i fondi europei e ci si deve relazionare con la complessità dei programmi comunitari”
Andrea Fontana
Alunno 2016
“Il master offre una formazione integrata, pratica ed esperienziale in Europrogettazione.L’approccio “pratice based learning” è supportato da una formazione teorica erogata dalle stesse autorità di gestione italiane dei fondi europei. Siamo in presenza dell’unico master in italia in grado di combinare tutti questi aspetti in favore dei propri studenti.”